
Il mio fedelissimo lettore divx, con Lan e wLan, collegato in rete con router wireless e tutti i notebook di casa, internet radio e tanto altro, ieri era praticamente morto.
Display offuscato, lampeggiante e illeggibile, tardo a rispondere ai comandi, suono distorto, tragedia !!!
Mi collego in rete a siti specializzati in lingua inglese, trovo che per lo più la causa di questi malfunzionamenti è da attribuire ai condensatori della scheda interna di alimentazione, di scarsa qualità e soggetti ad abbandoni frequenti e repentini.
Viaaaa, dal mio fornitore di componenti elettronici, scorta massiccia di condensatori "maggiorati", di caratteristiche analoghe ma migliori rispetto agli originali, e poi ieri sera, intervento "chirurgico" sul caro lettore Kiss, con non poca emozione ... ehm (più facile metter mano ad estranei che a persone di famiglia) ...
Saldatore, ciucciastagno, tronchesina, matassina di stagno, silenzio tombale, giratorx, molta luce e via.
Sostituiti parecchi componenti, rimontato il tutto e, MAGIA, ripristinato, anzi meglio, perchè qualche difettuccio nel display, che non avevo mai notato più di tanto, è completamente sparito, ed il DP1500 è tornato nel suo pieno splendore.
Sospirone di sollievo.
Tra l'altro, spesa irrisoria, nell'ordine di due euro per una manciata di componenti nuovi.
1 commento:
ciao, come lo colleghi in wireless? che scheda pcmcia hai esattamente? (la mia 11b non riesco a farla funzionare)...mi piacerebbe la radio wireless senza il cavo lan; è una tortura la configurazione wireless mi pare, non riesco a fargli trovare nessuna rete...la qualità audio-video è cambiata con questo "upgrade"? Grazie!
Posta un commento